Category: Blog

31 Luglio 2023 di Redazione 0 Commenti

Giochi prima di andare a letto? Si o no?

Introduzione: Quando si tratta di routine serale per i bambini, molte famiglie si chiedono se i giochi prima di andare a letto siano una buona idea. Mentre alcuni genitori preferiscono un approccio tranquillo e rilassante per preparare i bambini al sonno, altri ritengono che i giochi possano essere una parte divertente e stimolante dell’ora di andare a letto. In questo articolo esploreremo i pro e i contro dei giochi prima di andare a letto e offriremo alcuni suggerimenti su come bilanciare il divertimento con la preparazione per il sonno.

I giochi prima di andare a letto: i vantaggi:

  1. Connessione familiare: I giochi serali possono essere un’opportunità per creare un legame familiare. Momenti di gioco condiviso consentono ai genitori e ai bambini di trascorrere del tempo insieme, favorendo la connessione e la comunicazione.
  2. Rilassamento: Alcuni giochi possono aiutare a rilassare i bambini, contribuendo a ridurre l’ansia o lo stress accumulato durante la giornata. Ad esempio, i puzzle o i giochi da tavolo tranquilli possono favorire un senso di calma e tranquillità prima di dormire.
  3. Apprendimento: I giochi educativi possono offrire opportunità di apprendimento durante l’ora di andare a letto. Giochi che coinvolgono il conteggio, l’alfabeto o la risoluzione di problemi stimolano la mente dei bambini, contribuendo allo sviluppo delle loro capacità cognitive.
  4. Transizione graduale: I giochi possono essere una transizione graduale dallo stato di attività alla quiete. Dopo aver corso e giocato durante il giorno, è utile aiutare i bambini a calmarsi e prepararsi per il sonno. I giochi possono servire come un ponte tra l’energia e l’eccitazione del giorno e il momento del riposo notturno.

I giochi prima di andare a letto: i contro:

  1. Stimolazione eccessiva: Alcuni giochi possono essere troppo stimolanti, provocando un aumento dell’energia e rendendo difficile per i bambini rilassarsi e addormentarsi successivamente. È importante scegliere giochi appropriati che non eccitino troppo i bambini.
  2. Gestione del tempo: I giochi possono prolungare la routine serale, causando ritardi nel momento di andare a letto. È essenziale pianificare in anticipo e stabilire limiti di tempo adeguati per evitare di interrompere il sonno dei bambini.
  3. Disturbi del sonno: Alcuni bambini possono diventare troppo eccitati o ansiosi a causa dei giochi, il che potrebbe interferire con la qualità del loro sonno. Osservate attentamente le reazioni dei vostri bambini e fate regolazioni se notate problemi di sonno.

Suggerimenti per bilanciare i giochi prima di andare a letto:

  1. Scegliete giochi appropriati: Optate per giochi rilassanti, come puzzle, giochi da tavolo tranquilli o letture condivise, che favoriscono una transizione graduale verso il sonno.
  2. Limitate il tempo di gioco: Stabilite un limite di tempo fisso per i giochi serali e rispettatelo. Assicuratevi di avere tempo sufficiente per completare la routine serale e per garantire ai bambini un adeguato riposo.
  3. Osservate le reazioni dei bambini: Monitorate attentamente come i giochi influenzano i vostri bambini. Se notate che i giochi provocano troppa eccitazione o ansia, cercate alternative più rilassanti.
  4. Individualizzate la routine: Ogni bambino è diverso, quindi adattate la routine serale e i giochi alle esigenze specifiche del vostro bambino. Osservate ciò che funziona meglio per lui e si adatta al suo stile di sonno.

Conclusione: I giochi prima di andare a letto possono essere un’aggiunta divertente e significativa alla routine serale dei bambini, purché siano scelti con cura e gestiti in modo appropriato. Essi possono favorire la connessione familiare, rilassare i bambini e offrire opportunità di apprendimento. Tuttavia, è essenziale bilanciare il divertimento con la preparazione per il sonno, evitando sovrastimolazioni e disturbi del sonno. Sperimentate con diversi giochi e adattate la routine alle esigenze individuali del vostro bambino per creare una routine serale equilibrata e soddisfacente per tutta la famiglia.

22 Novembre 2021 di Redazione 0 Commenti

Triangolo di Pikler: il giocattolo pensato per lo sviluppo psicomotorio

Ecco la nostra recensione sul triangolo di Pikler. Ti aiuterà a capire perchè può essere un ottimo regalo per bambini.

27 Ottobre 2021 di Redazione 0 Commenti

Bambini e videogiochi: come devono comportarsi i genitori?

Quali regole far seguire ai bambini nell’utilizzo dei videogiochi? Segui i consigli per non essere impreparata/o e per divertirti insieme!

27 Ottobre 2021 di Redazione 0 Commenti

Elf on the shelf: una magica tradizione Natalizia

Il gioco ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita di un bambino, rappresentando un importante strumento per conoscere se stesso e il mondo che lo circonda.

3 Marzo 2021 di Redazione 0 Commenti

Coinvolgere i bambini in cucina: 5 consigli per divertirsi con i più piccoli

Ti serve qualche idea per sperimentare con i bambini in cucina? Segui i nostri 5 consigli per non essere impreparata/o!

31 Ottobre 2020 di Redazione 1 Commento

L’importanza del gioco nel bambino

Il gioco ha un ruolo fondamentale nel processo di crescita di un bambino, rappresentando un importante strumento per conoscere se stesso e il mondo che lo circonda.